È stato siglato l’accordo di Partnership tra la società SP-Cybertec SRL e l’Associazione Sannio Valley con l’obbiettivo di promuovere sul territorio la crescita delle competenze digitali in ambito del rischio cyber favorendo la crescita e lo sviluppo della cultura della sicurezza informatica, investendo e costruendo nel Sannio le competenze del futuro.
“Sannio Valley rappresenta l’opportunità di portare sul territorio un contributo tangibile di idee e iniziative”, afferma il Prof. Carlo Mazzone, presidente di Sannio Valley e sostenitore di iniziative volte a migliorare la competitività del territorio e SP-Cybertec ha colto questa esigenza promuovendo tirocini curriculari e inserendo nel Team risorse professionali da essi derivate attraverso percorsi di selezione e formazione dei lavoratori del futuro.
“Il Sannio è terra di eccellenze, non solo storico culturali, ma anche digitali, siamo convinti che molti dei lavori del futuro passeranno da questo territorio, e molti giovani avranno l’opportunità di costruirsi la loro solidità lavorativa, nella propria terra d’origine” queste le parole del CEO di SP-Cybertec Ferdinando Femiano, al margine della giornata.
SPCYBERTEC SRL è costituita da un team di professionisti con esperienza pluriennale in grado di supportare le aziende nella consulenza tecnologica nei servizi e prodotti nel contesto della cyber security.
Utilizziamo i cookie per l’esecuzione di autenticazioni informatiche, per il monitoraggio di sessioni, per la memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli Utenti che accedono al server, per la memorizzazione delle preferenze. I cookie consentono un funzionamento ottimale del Sito e migliorano le prestazioni di navigazione, anche mediante la raccolta e l’analisi di informazioni aggregate, che ci consentono di comprendere come migliorare la struttura del Sito e delle sue sezioni.
Utilizziamo esclusivamente Cookie tecnici, per una buona esperienza di navigazione del Sito. I cookie tecnici sono utilizzati per raccogliere informazioni di mercato, lingua e nazione di riferimento nonché per assicurare la protezione della navigazione rispetto a possibili fenomeni di frodi informatiche e spamming.
L’Utente può disabilitare, anche parzialmente, i cookie tecnici. La disabilitazione dei cookie tecnici, però, potrebbe compromettere il funzionamento del Sito e/o limitarne le funzionalità. Qui di seguito, sono riportati i link per gestire le impostazioni di installazione dei cookie:
La presente informativa è sottoposta regolarmente a revisione, la versione più recente sarà posta a disposizione sul sito web. Ultimo aggiornamento rilasciato alla data del 18.10.2024.
© Tutti i diritti riservati – All rights reserved