Sannio Valley è entusiasta di annunciare la firma di un partenariato strategico con Consulsat, un prodotto del gruppo Consulservice, Provider del Centro-Sud. Consulservice è uno dei principali Wireless Internet Service Provider (WISP) in Italia, con autorizzazione del Ministero delle Comunicazioni, fondata e guidata da Antonella Oliviero.
Consulsat è un operatore delle telecomunicazioni di prossimità fondato nel 2005 con l’obiettivo di eliminare il digital divide nelle aree interne della Campania, in particolare nelle province di Avellino e Benevento. L’azienda è impegnata a fornire connettività e servizi digitali a comunità che altrimenti avrebbero limitato accesso a tali risorse, contribuendo così allo sviluppo socio-economico delle zone meno servite della regione.
Consulsat si rivolge a privati cittadini, enti, aziende e pubbliche amministrazioni. Oltre ai servizi di connettività, l’azienda offre servizi VoIP, hotspot e videosorveglianza sia privata che cittadina. Questi servizi sono pensati per migliorare la qualità della vita e la sicurezza nelle aree interne della Campania, supportando una vasta gamma di esigenze tecnologiche e di comunicazione per diverse categorie di utenti.
Questo partenariato unisce l’esperienza e la visione innovativa di Consulsat con la missione di Sannio Valley nel promuovere lo sviluppo del territorio attraverso iniziative innovative e tecnologiche. In particolare, Consulsat fornirà supporto alle attività di Sannio Valley relative al progetto “Sannio Valley Magazine”, un’iniziativa volta a offrire contenuti informativi e approfondimenti su temi di rilevanza locale e globale.
Il progetto “Sannio Valley Magazine” si propone di coinvolgere la comunità attraverso una serie di iniziative quali:
– La produzione di brevi video informativi, della durata massima di 5 minuti, da pubblicare sul canale YouTube di Sannio Valley.
– Realizzazione di approfondimenti della durata massima di 15 minuti, con la partecipazione di ospiti di settore, che condivideranno le loro esperienze e redigeranno brevi articoli sui temi trattati.
– Incentivare l’interazione del pubblico, invitandolo a commentare gli argomenti trattati e a contattare direttamente Sannio Valley per ulteriori approfondimenti.
Questo partenariato, nelle parole di Carlo Mazzone, presidente di Sannio Valley, riflette l’impegno congiunto nel favorire lo sviluppo socio-economico del territorio attraverso l’innovazione e la connettività.
Antonella Oliviero ha infine dichiarato:
“Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine al prof Carlo Mazzone di Sannio Valley per questa interessante opportunità. Poter collaborare e fare rete con le altre aziende del territorio. rappresenta un passo significativo verso il nostro comune obiettivo: quello di unire le nostre forze, risorse e competenze per offrire soluzioni tecnologiche avanzate e accessibili a privati cittadini, enti, aziende e pubbliche amministrazioni. Questa sinergia ci permetterà di migliorare la qualità della vita e promuovere lo sviluppo socio-economico dei nostri territori.”
Utilizziamo i cookie per l’esecuzione di autenticazioni informatiche, per il monitoraggio di sessioni, per la memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli Utenti che accedono al server, per la memorizzazione delle preferenze. I cookie consentono un funzionamento ottimale del Sito e migliorano le prestazioni di navigazione, anche mediante la raccolta e l’analisi di informazioni aggregate, che ci consentono di comprendere come migliorare la struttura del Sito e delle sue sezioni.
Utilizziamo esclusivamente Cookie tecnici, per una buona esperienza di navigazione del Sito. I cookie tecnici sono utilizzati per raccogliere informazioni di mercato, lingua e nazione di riferimento nonché per assicurare la protezione della navigazione rispetto a possibili fenomeni di frodi informatiche e spamming.
L’Utente può disabilitare, anche parzialmente, i cookie tecnici. La disabilitazione dei cookie tecnici, però, potrebbe compromettere il funzionamento del Sito e/o limitarne le funzionalità. Qui di seguito, sono riportati i link per gestire le impostazioni di installazione dei cookie:
La presente informativa è sottoposta regolarmente a revisione, la versione più recente sarà posta a disposizione sul sito web. Ultimo aggiornamento rilasciato alla data del 18.10.2024.
© Tutti i diritti riservati – All rights reserved