Enti del Terzo Settore
Sannio Valley è coinvolta in iniziative orientate al bene comune e allo sviluppo sostenibile. Queste sono le principali premesse per cui vogliamo sviluppare azioni congiunte con gli Enti del Terzo Settore.
Quali sono i benefici comuni?
- Risorse e Competenze: Sannio Valley, con le proprie risorse, competenze specializzate, e una rete di contatti può consentire all’ente di ampliare l’impatto delle proprie attività e iniziative.
- Collaborazione su Progetti Comuni: Sannio Valley e l’ente del terzo settore possono collaborare su progetti che favoriscono cause sociali, ambientali o di sviluppo locale. Questa sinergia può aumentare l’impatto positivo delle iniziative.
- Ampliamento della Rete di Collaborazioni: La partnership con Sannio Valley consente all’ente del terzo settore di ampliare la propria rete di collaborazioni, includendo aziende, istituzioni, e altre organizzazioni interessate a promuovere il bene comune.
- Coinvolgimento Attivo della Comunità: insieme possiamo puntare sul coinvolgimento attivo della comunità locale. La collaborazione può facilitare la partecipazione degli attori locali e favorire iniziative che rispondano alle reali esigenze della comunità.
- Supporto per Programmi Educativi e di Formazione: Sannio Valley è coinvolta in programmi educativi e formativi e ciò consente all’ente del terzo settore di beneficiare di partnership finalizzate a migliorare le opportunità di apprendimento per la comunità.
- Promozione della Trasparenza e dell’Accountability: Collaborando con un’organizzazione come Sannio Valley, l’ente del terzo settore può sottolineare l’impegno per la trasparenza, l’accountability e la governance responsabile.
DICO
“Sai Che ti DICO” è un’iniziativa promossa dall’Associazione DICO (Digital & Contemporary Art)
che mira a creare una piattaforma espositiva e museale dedicata all’accoglienza, valorizzazione ed esposizione di collezioni qualificate di vario genere. Queste collezioni possono essere donate o affidate, sia in modo permanente che temporaneo. Il progetto prevede anche la realizzazione di spazi per conferenze, aree studio, servizi e shopping, offrendo così un ambiente completo per la fruizione culturale e l’interazione con il pubblico.