Enti del Terzo Settore

Sannio Valley è coinvolta in iniziative orientate al bene comune e allo sviluppo sostenibile. Queste sono le principali premesse per cui vogliamo sviluppare azioni congiunte con gli Enti del Terzo Settore.

Quali sono i benefici comuni?

  1. Risorse e Competenze: Sannio Valley, con le proprie risorse, competenze specializzate, e una rete di contatti può consentire all’ente di ampliare l’impatto delle proprie attività e iniziative.
  2. Collaborazione su Progetti Comuni: Sannio Valley e l’ente del terzo settore possono collaborare su progetti che favoriscono cause sociali, ambientali o di sviluppo locale. Questa sinergia può aumentare l’impatto positivo delle iniziative.
  3. Ampliamento della Rete di Collaborazioni: La partnership con Sannio Valley consente all’ente del terzo settore di ampliare la propria rete di collaborazioni, includendo aziende, istituzioni, e altre organizzazioni interessate a promuovere il bene comune.
  4. Coinvolgimento Attivo della Comunità: insieme possiamo puntare sul coinvolgimento attivo della comunità locale. La collaborazione può facilitare la partecipazione degli attori locali e favorire iniziative che rispondano alle reali esigenze della comunità.
  5. Supporto per Programmi Educativi e di Formazione: Sannio Valley è coinvolta in programmi educativi e formativi e ciò consente all’ente del terzo settore di beneficiare di partnership finalizzate a migliorare le opportunità di apprendimento per la comunità.
  6. Promozione della Trasparenza e dell’Accountability: Collaborando con un’organizzazione come Sannio Valley, l’ente del terzo settore può sottolineare l’impegno per la trasparenza, l’accountability e la governance responsabile.
Benessere sociale

Laboratorio per la felicità pubblica

Promuove il benessere collettivo attraverso iniziative educative, culturali e sociali orientate alla sostenibilità, all’equità e alla partecipazione attiva della comunità.

Software libero e tecnologie open-source

LILiS - Laboratorio per l'Informatica Libera Sannita

Promuove l’uso e la diffusione del software libero e delle tecnologie open-source per favorire l’innovazione e la consapevolezza digitale sul territorio sannita.

Tecnologia solidale

Informatici Senza Frontiere

Nata nel 2005,  oggi ha 12 sezioni regionali, oltre 300 soci, centinaia di progetti al suo attivo. Opera nell’ambito della tecnologia solidale, utilizzando l’informatica per ridurre le disuguaglianze sociali e promuovere l’inclusione digitale.

Arte e Cultura

DICO

“Sai Che ti DICO” è un’iniziativa promossa dall’Associazione DICO (Digital & Contemporary Art)
che mira a creare una piattaforma espositiva e museale dedicata all’accoglienza, valorizzazione ed esposizione di collezioni qualificate di vario genere. Queste collezioni possono essere donate o affidate, sia in modo permanente che temporaneo. Il progetto prevede anche la realizzazione di spazi per conferenze, aree studio, servizi e shopping, offrendo così un ambiente completo per la fruizione culturale e l’interazione con il pubblico.